Rifugio Pozzacone – Monte Cairo

Dettagli della notizia

Rifugio non custodito a 1 305 m sul versante nord di Monte Cairo, punto di sosta panoramico nel trekking fino ai 1 669 m della vetta, immerso in boschi di lecci e faggi.

Data:

24 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per gli escursionisti più esperti è consigliabile l’ascesa al monte Cairo, impegnativa per il notevole dislivello altimetrico. Dalla valle del Ciamurro, a circa 700 m di altezza, si sale sul monte Cairo attraverso un piccolo sentiero ben battuto. Al passaggio si aternano piccole radure e fitti boschi di lecci, che mano a mano vengono sostituiti da faggeti a circa 1000 metri.

Si giunge così al rifugio di Pozzacone chiamato così per i numerosi pozzi realizzati dai pastori. Superato questo e la località Forcella a 1305 m, si raggiunge una piccola sella che separa il Monte Cairo dal Monte Salere. Da qui si può godere un magnifico panorama sulla Valle di Comino. Lungo il percorso si possono incontrare le profonde buche scavate nel terreno, usate dalla popolazione locale per conservare la neve destinata alla vendita. Attraverso un nuovo faggeto si raggiunge la cima del monte Cairo a circa 1670 metri di altitudine.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso consentito alle persone con disabilità.


Indirizzo

03030 Colle San Magno FR

Ulteriori dettagli


Orario pubblico


Contatti

Rifugio Pozzacone – Monte Cairo

03030 Colle San Magno FR


Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 16:43

Skip to content