Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) assicura l’accesso ad alcune scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado.


A chi è rivolto

Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado.

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) assicura l’accesso ad alcune scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado, nei casi in cui le cui famiglie non siano in grado, per motivi di lavoro, di accompagnare i loro figli alle relative scuole di frequenza ed abitino in zone non servite da altri mezzi di servizio pubblico di linea, entro un raggio di 1 Km.

Il servizio è organizzato per centri di raccolta e comprende l’andata ed il ritorno mattutini e l’andata ed il ritorno pomeridiano.

Come fare

La richiesta va presentata a partire dalla data di apertura delle iscrizioni alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado secondo le indicazioni ministeriali, fino al 31 maggio di ogni anno.

Le domande presentate oltre il 31 maggio sono accettate con riserva e concorreranno all’assegnazione dei posti rimasti liberi dopo la valutazione delle domande arrivate entro i termini.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario avere:

  • SPID/CIE.

Cosa si ottiene

L'accesso al servizio di trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

La domanda viene evasa entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

Le tariffe vengono annualmente determinate dalla Giunta Comunale.

Accedi al servizio

Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizio Demografico, Socio-Assistenziale, Pubblica Istruzione, Sport, Cultura e Spettacolo

Il servizio gestisce l’anagrafe e lo stato civile, eroga interventi sociali e assistenziali, coordina le attività scolastiche, sportive, culturali e gli eventi spettacolari. Promuove l’inclusione sociale, sostiene le famiglie e valorizza le risorse culturali e ricreative del territorio.

Corso Garibaldi, 1

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content