Fondo Unico Borse di Studio – Anno scolastico 2024/2025

Dettagli della notizia

Aperto il bando per le borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025, ai sensi del D. Lgs. 63/2017.

Data:

20 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO FONDO UNICO BORSE DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI ISCRITTI ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025
Si rende noto che la Regione Lazio, con deliberazione n. D.G.R. n. 46 del 30 gennaio 2025, acclarata al protocollo dell’Ente con il n° 721 del 06.02.2025, anche per questa annualità, affida ai Comuni la raccolta delle domande di accesso alla borsa di studio degli studenti residenti nel proprio territorio e frequentanti una Scuola Secondaria di Secondo grado Statale o Paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione), o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi), appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE non superiore ad euro 15.748,78;

Potranno accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune di Colle San Magno (FR) in possesso dei seguenti
requisiti:

  • Frequentanti nell’anno scolastico 2024/25 una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione);
  • Frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi);
  • Appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE non superiore ad € 15.748,78 in corso di validità.

ALLEGATI :

  1. Modello di domanda (Allegato 2);
  2. Informativa sul trattamento dei dati personali ai fini del servizio di erogazione dei benefici di cui al D. lgs. 63/2017 art. 9, adottata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in qualità di titolare del trattamento (allegato 3);
  3. Certificazione ISEE in corso di validità non superiore ad € 15.748,78;
  4. Documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età e di un documento in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente.

Tenendo conto dei tempi tecnici stabiliti dalla Regione e necessari all’inserimento dei dati sulla piattaforma SICED (Sistema Informativo Centro Documentazione Istruzione della Regione Lazio) da parte dei Comuni, le domande corredate di tutti gli allegati sopra indicati dovranno pervenire al Protocollo del Comune di Colle San Magno, sito in Corso Giuseppe Garibaldi, 1, negli orari di apertura degli uffici oppure tramite il seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): comunecollesanmagno@postecert.it.

DAL 20 FEBBRAIO 2025 AL 20 MARZO 2025

Si comunica, infine, che il sistema assegna a ciascuna domanda inserita dagli operatori comunali un numero
identificativo richiesta. Il numero identificativo regionale verrà comunicato ai richiedenti che in tal modo potranno
conoscere in maniera anonima gli esiti della propria domanda e la propria posizione nella graduatoria regionale dei
beneficiari.

Ultimo aggiornamento: 26/06/2025, 12:42

Skip to content