Avviso pubblico – Contributo alla natalità anno 2023

Dettagli della notizia

Aperta la procedura per la richiesta del contributo alla natalità per i nati nell’anno 2023. Disponibili requisiti, modalità e termini di presentazione.

Data:

25 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Baby shower party background with sip and see symbols flat vector illustration

Descrizione

Avviso pubblico
Concessione di un contributo economico una tantum denominato “Contributo alla natalità – anno 2023”

Il Sindaco
Vista la DGR n. 249/2024
Vista la Determinazione n. G05426 del 09/05/2024
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 25/09/2024 con la quale l’Amministrazione Comunale ha espresso la volontà di sostenere le famiglie con minori, attraverso un beneficio economico per favorire la natalità e la genitorialità.
Vista la Determinazione Dirigenziale n. 288 del 25/09/2024 con la quale è stato approvato il presente avviso pubblico.

Rende noto
che il Comune di Colle San Magno intende supportare le famiglie, fornendo un contributo alla natalità istituito per agevolare i genitori nell’affrontare le spese legate alla nascita di un figlio.


Beneficiari
Possono presentare domanda:

  • I nuclei familiari residenti nel Comune di Colle San Magno con figli minori di età inferiore a tre anni o con nascite entro il 31 dicembre 2024;
  • I nuclei familiari che trasferiscono la residenza a Colle San Magno entro il 30 novembre 2024.

In entrambi i casi, la residenza e la dimora abituale dovranno essere mantenute per almeno cinque anni. In caso contrario, il contributo sarà revocato.

Requisiti

  • Cittadinanza italiana, UE o regolare permesso di soggiorno;
  • ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a € 30.000,00;
  • Non occupare abusivamente immobili pubblici o privati;
  • Regolarità scolastica per gli altri figli minori;

In caso di affidamento esclusivo, il contributo può essere richiesto solo dal genitore affidatario. I requisiti devono essere dichiarati tramite autocertificazione (DPR 445/2000).

Criteri di concessione

  • Una sola domanda per ogni famiglia.
  • Il contributo sarà riconosciuto per ogni figlio nato (o adottato/affidato) nel 2023 e residente a Colle San Magno.
  • In caso di fondi insufficienti, la graduatoria sarà redatta in base all’ISEE minorenni (in caso di parità, prevarrà la data di nascita del bambino).
  • Domande con ISEE non valido o difforme saranno escluse.

È possibile presentare la domanda anche solo con la ricevuta di invio della DSU.

Modalità di presentazione della domanda
La domanda deve essere consegnata entro le ore 12:00 del 20 dicembre 2024, a mano presso l’ufficio protocollo o via PEC a: comunecollesanmagno@postecert.it

Deve essere utilizzato il modulo allegato A.

Documenti da allegare:

  • ISEE in corso di validità
  • Documento d’identità
  • Tessera sanitaria
  • Permesso di soggiorno (se non UE)
  • Certificato presunta data parto (per futuri genitori)
  • IBAN intestato al richiedente (no libretti postali)

Domande incomplete o con documenti non validi non saranno ammesse.

Trattamento dei dati personali
I dati saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.

Informazioni
Per chiarimenti:
Ufficio Servizi Sociali – Tel. 0776/560051
Email: comune.collesanmagno@libero.it

Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Mariarita Raponi, Responsabile Area Amministrativa

Allegato: Modulo di domanda (Allegato A)
Colle San Magno, 25/09/2024

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Assistente Sociale

L’ufficio si occupa di interventi individuali e familiari per la tutela sociale, favorisce l’autonomia e l’integrazione, gestisce progetti di assistenza agli invalidi e alle persone fragili, e coordina servizi domiciliari, educativi e di emergenza sociale.

Corso Garibaldi, 1

Ultimo aggiornamento: 26/06/2025, 12:30

Skip to content