Descrizione
IL RESPONSABILE
Vista l'articolo 1, comma 450, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), come modificato dall'articolo 2, comma 1, lettere a) e b), del decreto-legge 29 settembre 2023, n, 131, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 novembre 2023, n. 169;
Preso atto della graduatoria definitiva "Carta Dedicata a Te" 2024 è pubblicata dall'Inps nella pagina del Comune di Colle San Magno con specifica autorizzazione dell'Inps a: "Da questo momento i Comuni possono pubblicare le graduatorie in evidenza sui propri siti internet e inviare le comunicazioni ai beneficiari";
Preso atto del manuale di procedura redatto dall'Inps in merito alla procedura amministrativa inerente alla "Carta Dedicata a Te" 2024;
Ritenuto di procedere in ottemperanza a quanto indicato dall'Inps, alla pubblicazione della graduatoria in evidenza sul sito istituzionale del Comune di Colle San Magno e inviare a tutti i beneficiari la comunicazione;
RENDE NOTO
La graduatoria definitiva della "Carta Dedicata a Te" 2024 redatta dall'Inps pubblicata unitamente al presente avviso sul sito istituzionale del Comune di Colle San Magno. Il Comune è tenuto a comunicare a tutti i cittadini aventi diritto una comunicazione con il relativo Codice Identificativo Carta, da presentare presso gli sportelli di Poste Italiane per la consegna delle carte prepagate con l'importo di euro 500,00 (cinquecentoeuro).
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal (cfr. l'art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025 (cfr. l'art. 8, comma 1, del D.I.). AI fine di garantire la privacy ognuno dovrà riconoscersi in base al proprio codice fiscale di cui saranno leggibili le prime 6 e le ultime 4 lettere.
Si comunica che i beneficiari del 2023 e presenti anche in questa lista 2024, riceveranno direttamente l’accredito sulla vecchia carta di Poste Italiane.