Descrizione
LIBRI DI TESTO Libri di lettura Scolastici, Sussidi Didattici Digitali o Notebook -ANNO SCOLASTICO 2024/2025 Istituti di istruzione secondaria di I e II grado , statali e paritari
SCADENZA 06.09.2024
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO I
VISTA la determina della Regione Lazio n. G08772 del 01.07.2024, ns prot. nr. 3362 del 03,07.2024, che modifica
l’Allegato C “Modulo di richiesta per la fornitura dei libri di testo”, per la presentazione delle domande per
l’assegnazione dei contributi per le spese di acquisto dei libri di testo per sussidi didattici digitali o notebook, a favore
degli alunni e studenti delle scuole secondarie di I e II grado statali e paritarie, per l’anno scolastico 2024/2025 (di cui
al precedente avviso prot. n. 3416 del 04.07.2024)
- Vista la Legge 10 marzo 2000, n. 62 concernente “ Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto
allo studio e all’istruzione “; - Vista la determinazione Regionale n. G07590 del 10.06.2024 Linee guida ai Comuni per l’erogazione dei
contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale , dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o
notebook, dizionari e libri di lettura per l’anno scolastico 2024-2025, a favore degli alunni residenti nel
Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell’art. 27 della Legge
23.12.1998, n. 448. - Visto l’allegato A della suddetta determinazione ;
RENDE NOTO
Che le domande per l’assegnazione del contributo per la fornitura totale o parziale dei libri di testo, per l’anno
scolastico 2024-2025, a favore degli alunni residenti nel Lazio devono essere presentate entro e non oltre il giorno
06.09.2024
Possono accedere al contributo suddetto, gli studenti aventi i seguenti requisiti:
- Residenza nella Regione Lazio;
- ISEE del nucleo familiare dello studente non superiore ad €. 15.493,71;
- Frequenza, nell’anno scolastico 2024-2025, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e
paritari;
Il possesso dei seguenti requisiti dovrà essere dimostrato dai richiedenti attraverso la presentazione della seguente
documentazione, da allegare alla domanda:
- Certificazione ISEE, in corso di validità del nucleo familiare dello studente;
- Per quanto attiene il requisito della residenza e della frequenza all’istituto di istruzione secondaria di I e II grado
può essere dichiarato dal soggetto richiedente mediante il rilascio della dichiarazione sostitutiva di certificazione,
resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000; - Copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di concessione;
- Fattura elettronica delle spese sostenute esclusivamente per i libri di testo e sussidi digitali. Nella categoria libri
di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera)
consigliati dalle scuole. - Non saranno ritenuti validi, ai fini istruttori, altri documenti diversi dalle fatture elettroniche;
- Il modello di domanda è disponibile presso l’ufficio ragioneria e sul sito del comune;
Il testo completo del bando può essere visionato sul sito Internet www.regione.lazio.it o presso l’ufficio ragioneria.