Descrizione
La Chiesa parrocchiale di Colle San Magno fu edificata nel 1750 su progetto dell’architetto Luigi Vanvitelli. Sorge nel centro del borgo e rappresenta uno dei principali simboli identitari. È dedicata a San Magno, vescovo e martire del III secolo, protettore del paese, celebrato il 19 agosto. All’interno si trova anche la tomba dell’eremita Buono, figura venerata localmente, noto per la sua vita di pietà e per aver profetizzato la nascita di San Tommaso d’Aquino.
Il luogo è centrale anche per la tradizionale "Inchinata delle Madonne", che si svolge ogni Lunedì dell’Angelo sul Monte Asprano, dove le comunità di Colle San Magno e Castrocielo si incontrano in una processione suggestiva che unisce fede, natura e memoria condivisa.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.