Informativa sulla privacy
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Il Comune di Colle San Magno, in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti che consultano e utilizzano il presente sito web saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza.
Titolare del trattamento
Comune di Colle San Magno
Indirizzo: Comune di Colle San Magno
Corso Garibaldi 1, 03030 – Colle San Magno (FR)
Telefono: 0776.560051
PEC: comunecollesanmagno@postecert.it
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti tramite il sito vengono trattati per le seguenti finalità:
-
consentire la navigazione sul sito e garantire il funzionamento dei servizi online;
-
gestire eventuali richieste inviate dagli utenti tramite moduli di contatto o recapiti indicati sul sito;
-
adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria;
-
finalità statistiche in forma aggregata e anonima.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica è:
-
l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri (art. 6, par. 1, lett. e GDPR);
-
l’adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR);
-
il consenso dell’utente laddove richiesto (es. invio facoltativo di dati tramite form di contatto).
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Tra questi dati rientrano, a titolo esemplificativo:
-
indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti,
-
orario della richiesta,
-
metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server,
-
codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server,
-
altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali tramite moduli di contatto, email o altri canali comporta l’acquisizione dei dati forniti dal mittente (es. nome, cognome, indirizzo email) necessari per rispondere alle richieste.
Modalità di trattamento
I dati sono trattati con strumenti informatici, telematici e cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa, e conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità indicate.
Destinatari dei dati
I dati possono essere comunicati a:
-
soggetti pubblici o privati nei limiti previsti dalla normativa vigente;
-
fornitori di servizi informatici e società che supportano la gestione del sito, nominati eventualmente responsabili del trattamento;
-
personale del Comune autorizzato al trattamento.
I dati non saranno oggetto di diffusione.
Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea
I dati personali non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti futuri avverranno nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 44 e seguenti del GDPR.
Periodo di conservazione
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti, nel rispetto degli obblighi di legge in materia di archiviazione della documentazione amministrativa.
Diritti dell’interessato
Gli interessati hanno il diritto di:
-
accedere ai propri dati personali (art. 15 GDPR),
-
chiederne la rettifica o la cancellazione (artt. 16 e 17 GDPR),
-
chiedere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR),
-
opporsi al trattamento (art. 21 GDPR),
-
proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Per esercitare tali diritti è possibile contattare il Titolare ai recapiti sopra indicati.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati di navigazione è necessario per la consultazione del sito. Il conferimento dei dati eventualmente richiesti nei moduli è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di evadere la richiesta.
Modifiche all’informativa
La presente informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti. Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito.
Data ultimo aggiornamento: 30/06/2025
Pagina aggiornata il 30/06/2025