Scopri dove trovare gli uffici comunali ed i luoghi di interesse turistico.
6 luoghi trovati
Chiesa medievale del XIII secolo sulla cima del Monte Asprano, condivisa un tempo da Castrocielo e Colle San Magno, teatro della suggestiva processione del “Bacio delle Madonne” nel Lunedì di Pasqua.
Per palazzo comunale si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio.
Il Museo Vivo della Memoria di Colle San Magno racconta la vita dei civili durante la Seconda Guerra Mondiale sulla Linea Gustav, attraverso video, reperti e testimonianze, per trasmettere memoria e valori di pace.
Chiesa settecentesca nel cuore del borgo, dedicata a San Magno martire, con pianta a croce greca e affreschi. Centro spirituale e culturale della comunità.
Rifugio non custodito a 1 305 m sul versante nord di Monte Cairo, punto di sosta panoramico nel trekking fino ai 1 669 m della vetta, immerso in boschi di lecci e faggi.
Ruderi medievali di un castello fortificato sulla vetta del Monte Asprano (732 m), risalente al X–XI secolo, con mastio, rocca e torri visibili, immerso in natura e legato alla nascita di Colle San Magno.
Tool di Accessibilità